Il trattamento viso all'ossigeno è una pratica estetica che stimola diverse azioni fisiologiche.
Alcuni potenziali benefici includono:
- idratazione della pelle: va a idratare la pelle, rendendola più radiosa;
- stimolazione della circolazione: migliora la circolazione sanguigna, favorendo una migliore salute della pelle e ossigenazione dei tessuti;
- riduzione dei segni dell'invecchiamento: il trattamento contribuisce a ridurre la comparsa di rughe e linee sottili;
- riduzione dell'infiammazione: l'ossigeno può avere effetti anti-infiammatori, contribuendo a ridurre arrossamenti e irritazioni;
- stimolazione del collagene: si va a stimolare la produzione di collagene, migliorando l'elasticità della pelle;
- trattamento delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi: va a migliorare l'aspetto di occhiaie e borse sotto gli occhi.
Quante sedute?
Per un primo percorso completo sono sufficienti 6 sedute da 30 minuti
È utile per le macchie?
Riesce ad attenuare ed eliminare le macchie del viso, può variar l’efficacia piena o in parte in base alla tipologia di macchia